Ecologico
  • Home
  • Chi siamo
  • Materiali Naturali
    • Legno
    • Terra cruda e Laterizi
    • Cartone e Carta
  • Tecnologie
    • Energie rinnovabili
    • stampa 3d
  • Green life
    • Architettura sostenibile
    • Incentivi Green
    • Autoproduzione
    • Mobilità sostenibile
  • Prodotti eco
  • Contatti
  • Newsletter

Tag: ecologico

Treedom: la startup che pianta gli alberi, neutralizzando le emissioni di CO2

Treedom: la startup che pianta gli alberi, neutralizzando le emissioni di CO2

Scritto il 14/02/202014/02/2020
Pubblicato inTecnologie
Treedom è la startup italiana che permette a tutti (cittadini e aziende) di piantare un albero, incentivando la riforestazione e…
La metà del latte italiano contiene antibiotici

La metà del latte italiano contiene antibiotici

Scritto il 28/01/202001/02/2020
Pubblicato inGreen life
Un'analisi condotta da Il Salvagente su 21 campioni di latte italiano (fresco e uht) rivela la presenza di antibiotici nella…
Roma: perse nel traffico 254 ore l’anno, pari a 2.200 euro. Seconda al mondo

Roma: perse nel traffico 254 ore l’anno, pari a 2.200 euro. Seconda al mondo

Scritto il 21/01/202001/02/2020
Pubblicato inGreen life , Mobilità sostenibile
Secondo i risultati di una ricerca INRIX, Roma è la seconda città al mondo per numero di ore perse nel…
Gipave, l’asfalto green, al grafene e plastica: riciclabile, ecologico e durevole

Gipave, l’asfalto green, al grafene e plastica: riciclabile, ecologico e durevole

Scritto il 17/01/202031/01/2020
Pubblicato inMobilità sostenibile , Tecnologie
Un super asfalto gren: nato dalla combinazione del grafene con bitume e polimeri, è completamente riciclabile. Resistenza aumentata di ben…
Stufe pirolitiche o TLUD: il riscaldamento efficiente. Pirolisi e biochar

Stufe pirolitiche o TLUD: il riscaldamento efficiente. Pirolisi e biochar

Scritto il 05/12/201912/10/2020
Pubblicato inTecnologie
Le stufe pirolitiche o TLUD, che sfruttano il noto principio della pirolisi, sono molto efficienti, non producono fumi, e come…
La silenziosa, inesorabile, estinzione delle piante.

La silenziosa, inesorabile, estinzione delle piante.

Scritto il 08/11/201914/02/2020
Pubblicato inGreen life
Un recente studio pubblicato su Nature mette in evidenza come nell’ultimo secolo, a partire dal 1900, siano scomparse quasi 3…
Ecosia: il motore di ricerca green

Ecosia: il motore di ricerca green

Scritto il 02/09/201901/09/2019
Pubblicato inGreen life , Tecnologie
Ecosia è un motore di ricerca green che pianta alberi come ricompensa alle ricerche effettuate. Già 66 milioni ne sono…
Amazzonia in fiamme

Amazzonia in fiamme

Scritto il 26/08/201903/02/2020
Pubblicato inGreen life
Emergenza climatica: il mondo brucia. Dopo gli incendi eccezionali del Circolo Polare Artico (Siberia, Alaska, Canada e Groenlandia), ora tocca…
Accupoli: il primo edificio italiano in compensato portante

Accupoli: il primo edificio italiano in compensato portante

Scritto il 05/08/201921/09/2020
Pubblicato inArchitettura sostenibile , Legno , Materiali Naturali
Un edificio polifunzionale in compensato strutturale di okumè – di ispirazione giapponese – destinato a divenire simbolo di rinascita per…
7 buoni motivi per non usare il legno

7 buoni motivi per non usare il legno

Scritto il 21/07/201912/10/2020
Pubblicato inMateriali Naturali
Alex de Rijke, intervistato, ha esposto i suoi 7 buoni motivi per non usare il legno. Tutti validissimi e attuali…
Articoli meno recenti

Ultimi Articoli

  • BIM (Building Information Modeling) e appalti pubblici
    2 settimane fa

    BIM (Building Information Modeling) e appalti pubblici

  • Bomba d’acqua o nubifragio? Effetto dei cambiamenti climatici
    2 mesi fa

    Bomba d’acqua o nubifragio? Effetto dei cambiamenti climatici

  • Superbonus: cessione del credito e sconto in fattura in alternativa alle detrazioni fiscali
    2 mesi fa

    Superbonus: cessione del credito e sconto in fattura in alternativa alle detrazioni fiscali

  • Comunità energetiche: opportunità e sfide della Direttiva UE 2018/2001 (RED II)
    2 mesi fa

    Comunità energetiche: opportunità e sfide della Direttiva UE 2018/2001 (RED II)

  • Superbonus FAQ versione II: aggiornamento del 27 ottobre 2020
    3 mesi fa

    Superbonus FAQ versione II: aggiornamento del 27 ottobre 2020

Seguici su FB!




Categorie

  • Architettura sostenibile
  • Autoproduzione
  • Cartone e Carta
  • Energie rinnovabili
  • Green life
  • Incentivi Green
  • Legno
  • Materiali Naturali
  • Mobilità sostenibile
  • stampa 3d
  • Tecniche
  • Tecnologie
  • Terra cruda e Laterizi

Log In


Password dimenticata?
Registrati
Password dimenticata
Annulla

Registrazione su questo sito

Ti sarà inviata una password tramite email.

Tag

2020 agricoltura alberi alimentazione architettura aria bici bicicletta casa ciclabile ciclabili CLT CO2 coronavirus decreto rilancio eco eco-logico ecobonus ecologia ecologico energia europa glulam green inquinamento italia legambiente legno mobilità modulare mondo OMS piante riciclo riuso roma sismabonus sostenibile sostenibilità superbonus terra timber tinyhouse tiny house xlam

ecologico sui Social Network

Chi siamo
Mission

SOCIAL – facebook – pinterest

© Ecologico – 2018-2020 – Privacy Policy

Ecologico.it

          Materiali naturali

          Tecnologie

          Green Life

          Prodotti eco

          Contatti

Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Materiali Naturali
    • Legno
    • Terra cruda e Laterizi
    • Cartone e Carta
  • Tecnologie
    • Energie rinnovabili
    • stampa 3d
  • Green life
    • Architettura sostenibile
    • Incentivi Green
    • Autoproduzione
    • Mobilità sostenibile
  • Prodotti eco
  • Contatti
  • Newsletter