Ecologico
  • Home
  • Chi siamo
  • Materiali Naturali
    • Legno
    • Terra cruda e Laterizi
    • Cartone e Carta
  • Tecnologie
    • Energie rinnovabili
    • stampa 3d
  • Green life
    • Architettura sostenibile
    • Incentivi Green
    • Autoproduzione
    • Mobilità sostenibile
  • Prodotti eco
  • Contatti
  • Newsletter

Tag: sostenibilità

CasaClima AWARDS 2020: i progetti vincitori, campioni di sostenibilità

CasaClima AWARDS 2020: i progetti vincitori, campioni di sostenibilità

Scritto il 22/09/202029/09/2020
Pubblicato inArchitettura sostenibile , Green life
Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel 2019, che si distinguono…
Amazzonia in fiamme

Amazzonia in fiamme

Scritto il 26/08/201903/02/2020
Pubblicato inGreen life
Emergenza climatica: il mondo brucia. Dopo gli incendi eccezionali del Circolo Polare Artico (Siberia, Alaska, Canada e Groenlandia), ora tocca…
7 buoni motivi per non usare il legno

7 buoni motivi per non usare il legno

Scritto il 21/07/201912/10/2020
Pubblicato inMateriali Naturali
Alex de Rijke, intervistato, ha esposto i suoi 7 buoni motivi per non usare il legno. Tutti validissimi e attuali…
Mjøsa Tower o “Mjøstårnet”: l’edificio in legno più alto al Mondo.

Mjøsa Tower o “Mjøstårnet”: l’edificio in legno più alto al Mondo.

Scritto il 18/01/201922/01/2019
Pubblicato inLegno , Materiali Naturali
Quando sarà completata, a Marzo 2019, la Mjøsa Tower sarà l’edificio in legno più alto al Mondo. Un grattacielo, alto…
25 king: l’edificio in legno più alto d’Australia

25 king: l’edificio in legno più alto d’Australia

Scritto il 06/12/201830/01/2020
Pubblicato inLegno , Materiali Naturali
L’edificio, un complesso di uffici open-space, vanta una struttura in legno ingegnerizzato di 10 piani, per un altezza complessiva di…
LCA agroalimentare: l’impatto ambientale della nostra alimentazione

LCA agroalimentare: l’impatto ambientale della nostra alimentazione

Scritto il 19/11/201810/02/2020
Pubblicato inGreen life
La valutazione del ciclo di vita o LCA (Life Cycle Assessment), è l’unica in grado di trarre una stima completa…
Inquinamento indoor: le piante domestiche che purificano l’aria

Inquinamento indoor: le piante domestiche che purificano l’aria

Scritto il 05/11/201806/03/2020
Pubblicato inGreen life
Che circondarsi di piante faccia bene, si sa. Ma adesso scopriamo che molte di esse purificano l’aria. A dimostrarlo, uno…
Piste ciclabili: a Pesaro c’è la Bicipolitana

Piste ciclabili: a Pesaro c’è la Bicipolitana

Scritto il 21/10/201811/11/2020
Pubblicato inGreen life , Mobilità sostenibile
Bicipolitana di Pesaro: una rete di piste ciclabili che copre tutta la città, arrivando fino al Mare e alla vicina…
Mobilità sostenibile in Italia: Parma al primo posto. Seguono Milano  e Venezia.

Mobilità sostenibile in Italia: Parma al primo posto. Seguono Milano e Venezia.

Scritto il 19/10/201824/12/2018
Pubblicato inMobilità sostenibile
Dodicesimo rapporto di Euromobility sulla mobilità sostenibile nelle principali 50 città italiane. Roma al ventitreesimo posto. Tra le città del…
GAIA: la prima casa in terra stampata in 3d made in Italy

GAIA: la prima casa in terra stampata in 3d made in Italy

Scritto il 14/10/201830/10/2018
Pubblicato inMateriali Naturali , stampa 3d , Tecnologie , Terra cruda e Laterizi
Presentata il 6 e 7 di Ottobre a Massa Lombarda (RA), Gaia è la prima casa realizzata con una stampante…

Ultimi Articoli

  • BIM (Building Information Modeling) e appalti pubblici
    2 settimane fa

    BIM (Building Information Modeling) e appalti pubblici

  • Bomba d’acqua o nubifragio? Effetto dei cambiamenti climatici
    2 mesi fa

    Bomba d’acqua o nubifragio? Effetto dei cambiamenti climatici

  • Superbonus: cessione del credito e sconto in fattura in alternativa alle detrazioni fiscali
    2 mesi fa

    Superbonus: cessione del credito e sconto in fattura in alternativa alle detrazioni fiscali

  • Comunità energetiche: opportunità e sfide della Direttiva UE 2018/2001 (RED II)
    2 mesi fa

    Comunità energetiche: opportunità e sfide della Direttiva UE 2018/2001 (RED II)

  • Superbonus FAQ versione II: aggiornamento del 27 ottobre 2020
    3 mesi fa

    Superbonus FAQ versione II: aggiornamento del 27 ottobre 2020

Seguici su FB!




Categorie

  • Architettura sostenibile
  • Autoproduzione
  • Cartone e Carta
  • Energie rinnovabili
  • Green life
  • Incentivi Green
  • Legno
  • Materiali Naturali
  • Mobilità sostenibile
  • stampa 3d
  • Tecniche
  • Tecnologie
  • Terra cruda e Laterizi

Log In


Password dimenticata?
Registrati
Password dimenticata
Annulla

Registrazione su questo sito

Ti sarà inviata una password tramite email.

Tag

2020 agricoltura alberi alimentazione architettura aria bici bicicletta casa ciclabile ciclabili CLT CO2 coronavirus decreto rilancio eco eco-logico ecobonus ecologia ecologico energia europa glulam green inquinamento italia legambiente legno mobilità modulare mondo OMS piante riciclo riuso roma sismabonus sostenibile sostenibilità superbonus terra timber tinyhouse tiny house xlam

ecologico sui Social Network

Chi siamo
Mission

SOCIAL – facebook – pinterest

© Ecologico – 2018-2020 – Privacy Policy

Ecologico.it

          Materiali naturali

          Tecnologie

          Green Life

          Prodotti eco

          Contatti

Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo
  • Materiali Naturali
    • Legno
    • Terra cruda e Laterizi
    • Cartone e Carta
  • Tecnologie
    • Energie rinnovabili
    • stampa 3d
  • Green life
    • Architettura sostenibile
    • Incentivi Green
    • Autoproduzione
    • Mobilità sostenibile
  • Prodotti eco
  • Contatti
  • Newsletter